Militari e antifascisti: le immagini della Resistenza in divisa

Una serie di straordinarie immagine (gentilmente fornite dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito) testimoniano la partecipazione delle truppe regolari italiane alla Resistenza
- Albania, prigionieri italiani dei tedeschi s’imbarcano verso la deportazione
- Artiglieri italiani con un sergente inglese – Aprile 1944
- Montelungo, assalto delle truppe del Primo raggruppamento motorizzato
- Soldatessa dela CAAF (Corpo Ausiliario Assistenza Femminile) facente parte del ricostituito Esercito del Sud
- Cannone da 105/28 del Corpo Italiano di Liberazione spara contro i tedeschi
- Fante italiano a Montelungo
- Fanti del Corpo Italiano di liberazione
- Il generale Antonio Gandin, caduto a Cefalonia
- Gruppo di militari del gruppo combattenti Friuli
- Il settimo Reggimento di Artiglieria con un pezzo da 17 libbre a Sant’Alberto Comacchio, vicino a Ravenna
- Militari italiani prigionieri dei tedeschi
- Un soldato statunitense esamina un mitra italiano MAB
- Monte Marrone, alpini del Primo Raggruppamento motorizzato
- Obice da 78
- Paracadutisti italiani dello squadrone F
- Roma, Porta San Paolo, 10 settembre 1943
- Marzo del 1944, posto di comando italiano con ufficiale di collegamento americano
- Prigionieri italiani a Fallingbostel
- Genieri italiani riparano la linea ferroviaria a Nettuno (Roma)
- Roma, militari e partigiani civili catturano un soldato tedesco
- Roma, autoblindo AB41 italiana attaccata da mezzi motorizzati tedeschi
- Maggio del 1944 rifornimenti alle truppe
- Truppe italiane aggregate alla V Armata Usa mentre passano il Garigliano
- Uomini del 67° Reggimento di Fanteria Legnano